Skip to content

Estate di riposo per il Papa: 8 settimane senza liturgie pubbliche

“Perché non diventiamo cattolici?” è il titolo del libro scritto dal pastore Andreas Theurer. Mentre sta prendendo forma, egli è ancora un protestante.
PAPA FRANCESCO SAN PIETRO BASILICA

Papa Francesco rallenterà il suo calendario liturgico quest’estate in preparazione del viaggio internazionale più lungo del suo pontificato previsto per settembre.

Pausa estiva dal calendario liturgico
L’87enne Pontefice non avrà Messe pubbliche in programma per otto settimane nei mesi di luglio e agosto, secondo il calendario ufficiale del Maestro delle cerimonie liturgiche papali. Il calendario attuale del Papa prevede, infatti, una pausa dalle liturgie pubbliche dall’8 luglio al 1 settembre. Prima di allora, è previsto che presieda almeno tre eventi liturgici.

Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha optato per un calendario estivo più intenso rispetto ai suoi predecessori, effettuando viaggi internazionali, creando nuovi cardinali, istituendo nuove celebrazioni della Chiesa e rinunciando notoriamente al tradizionale ritiro estivo nella residenza papale di Castel Gandolfo. Tuttavia, Papa Francesco ha mantenuto la tradizione di prendersi il mese di luglio libero dalle udienze pubbliche, ad eccezione dell’Angelus domenicale, cosa che negli ultimi anni gli ha dato la possibilità di riprendersi adeguatamente dagli interventi chirurgici cui si era sottoposto nel giugno 2023 e nel luglio 2021.

Prossimi viaggi in programma
Papa Francesco non ha ancora effettuato viaggi internazionali nel 2024, ma ne ha due in programma per l’autunno, tra cui un ambizioso tour di due settimane nel Sud-Est asiatico e in Oceania con tappe in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore.

Papa Francesco ha presieduto la Messa per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo, i co-patroni della città di Roma, nella Basilica di San Pietro il 29 giugno. Il 1 luglio, ha poi convocato un Concistoro di Cardinali riguardante la prossima canonizzazione di nuovi santi.

Il Vaticano ha fatto sapere che il Papa compierà anche un’altra visita pastorale in Italia prima di prendersi una pausa dai viaggi. Questa volta, si recherà nella città di Trieste per una visita di un giorno il 7 luglio.

Il Papa ha anche partecipato al G7 Summit in giugno per discutere dell’etica dell’intelligenza artificiale.

L’Angelus non si ferma
Papa Francesco non terrà le sue consuete udienze del mercoledì in Piazza San Pietro per tutto il mese di luglio, ma i visitatori a Roma speranzosi di vederlo potranno ancora scorgerlo ogni domenica a mezzogiorno mentre appare alla finestra del Palazzo Apostolico per la preghiera dell’Angelus.

Adattato da Jacob Stein

NEWSLETTER


Dela

Mer relaterat till detta

Hur s:t Franciskus de Sales övervann sitt temperament och blev ett helgon av vänlighet

Helige Franciskus av Sales, även kallad ”vänlighetens helgon”, firas den 24 januari varje år. Trots sitt heta temperament blev han en förebild i ödmjukhet och kärlek genom Guds nåd och Jungfru Marias omsorg. Som biskop och kyrkolärare inspirerade han otaliga människor, och han är idag skyddshelgon för journalister, författare och den katolska pressen.

VATICANO | Må de alla bli till ett

I veckans avsnitt av Vaticano ber vi för kristen enhet och fördjupar oss i Vatikanens arbete för ekumenisk dialog. Vi träffar Fr. Roberto Pasolini, den nye predikanten i det påvliga hushållet, och uppmärksammar 800-årsjubileet av Solsången i Assisi.